
Vitruvio e l’Archeologia tra Norma e Prassi
Lavorare ai tempi di Vitruvio, aspetti economici,
giuridici e culturali in Roma antica
Convegno organizzato nell’ambito del III Symposium del Centro Studi Vitruviani

A cosa serve Michelangelo?
Dialogo sulla rovina dell’arte tra Bruno Zanardi e Tomaso Montanari

Vitruvio, disegno e architettura tra l’Antico e il Cinquecento
Lavorare ai tempi di Vitruvio, aspetti economici,
giuridici e culturali in Roma antica

Vitruvio e il De Architectura nella cultura classica
Per un centro internazionale di studi vitruviani a Fano
Motivazioni e struttura culturale del convegno
La presenza di Salvatore Settis e il suo ruolo all’interno del Comitato Scientifico vuole innanzitutto sottolineare il carattere e ruolo di riferimento culturale ampio che l’attività del Centro Studi intende svolgere in riferimento alle più articolate tematiche della cultura classica, della sua evoluzione e dei suoi rapporti con la modernità stessa volgendo una
LEGGI TUTTO