Ricerca nel nostro Catalogo
Il Centro Studi Vitruviani ha tra suoi obiettivi quello di creare un sistema informativo accessibile online su Vitruvio e il De Architectura, con particolare riferimento alle diverse edizioni del testo, come alle fonti e alle risorse anche inedite sulla città di Fano e sulla Basilica.
Dove esistenti sono inseriti i link alle versioni digitalizzate del testo vitruviano.
La sezione Bibliografia rimanda esclusivamente a documenti inediti conservati al Centro Studi Vitruviani (tesi di laurea e dottorato, manoscritti, studi specifici…), o comunque difficilmente reperibili.
Il catalogo è incompleto ed in corso di aggiornamento: la sezione che stiamo curando attualmente è quella delle Edizioni.
Verborum Vitruvianorum significatione. Sive Perpetuus in M. Vitruvium Pollionem commentarius, auctore Bernardino Baldo Urbinate. Accedit vita Vitruvii, codem auctore. Augustae Vindelicorum ad insigne pinus. Anno M D C XII.
- Bernardino Baldi
- 1612
- http://www.bibliothek-oechslin.org/library/online/vitruviana/baldi-1612
Luogo di edizione: Augusta
Altre edizioni: Amsterdam 1649 (nella dizione Elzevira), Udine 1825-30 (nella edizione Poleni-Stratico Pontedera), Torino 1876 (?)
Formato: in 4°; consistenza: pp. 1+207+1 tav.
Note: L\'edizione viene definita anche "Lexicon del Baldi" oppure "Lessico latino primo"