
Lectio Magistralis – Salvatore Settis
L’ETICA DELL’ARCHITETTO E IL RESTAURO DEL PAESAGGIO
REGGIO CALABRIA – 14 GENNAIO 2014
AULA MAGNA ARCHITETTURA

Classicamente – classici, classicità e futuro
7 DICEMBRE 2013
ORE 10.00 AULA MAGNA / LICEO SCIENTIFICO G. TORELLI / FANO
IL FUTURO DEL CLASSICO
MODERATORI
PAOLO CLINI E SAMUELE GIOMBI
SALUTI DELLE AUTORITÀ
SALVATORE SETTIS
LEGGI TUTTO

Progetto ArcheoFano
ALLA RICERCA DELLA BASILICA DI VITRUVIO
Le origini della città di Fano e il suo preziosissimo patrimonio monumentale, la pianta archeologica della città, il disegno urbano dell’area forense di Fanum Fortunae e la possibile scoperta dei resti della “Basilica di Vitruvio” sono al centro del progetto “ArcheoFano – Vitruvio”, presentato dalla Provincia di Pesaro e Urbino dall’Università Politecnica delle Marche (Dipartimento di Ingegneria Civile

L’Aquila il terremoto infinito, un monito per il nostro territorio
3 MAGGIO 2013
Interverrà il Prof. Mario Centofanti dell’Università degli Studi dell’Aquila, profondo conoscitore della situazione aquilana che documenterà il terremoto infinito subito dalla città abruzzese.
Una denuncia, ma anche un monito per il nostro territorio ad essere vigili in un contesto dove non possiamo pensare che quanto accaduto all’Aquila non ci possa riguardare.
LEGGI TUTTO

La via Flaminia e il complesso delle Gallerie del Furlo
Dicea, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Architettura
Università Politecnica delle Marche di Ancona
WorkShop
FOTOGRAMMETRIA/LIDAR
Metodi speditivi per il Rilievo, laRappresentazione
e la Comunicazione dell’Archeologia
LEGGI TUTTO

L’immagine del paesaggio archeologico della via Flaminia
Vitruvio si fa “virtuale” con la mostra sulla Via Flaminia- Novembre 2012
GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE 2012 ORE 16.OO – SALA MOSTRE PALAZZO CORBELLI, FANO
SALUTI AUTORITA’
Carifano Creval
Soprintendenza ai Beni Archeologici delle Marche
Riserva Naturale Statale Gola del Furlo
LEGGI TUTTO

Vitruvio e l’Archeologia tra Norma e Prassi
Lavorare ai tempi di Vitruvio, aspetti economici,
giuridici e culturali in Roma antica
Convegno organizzato nell’ambito del III Symposium del Centro Studi Vitruviani