
L’Uomo Vitruviano come non l’avete mai visto…
Ecco l’Uomo Vitruviano come non l’avete mai visto!
Alla mostra “Perfecto e virtuale, l’uomo vitruviano di Leonardo” è possibile apprezzare i dettagli del disegno più celebre al mondo attraverso l’acquisizione del disegno in HR e la sua elaborazione tridimensionale realizzata da Marco Gaiani e Fabrizio Ivan Apollonio (Università degli Studi di Bologna), Massimo Zancolich (TabulaRasa s.c.), Mirko Barone (3DXcite) e con la collaborazione di Paolo Clini e Gianni Plescia (Univpm Ancona).



Convegno: Il territorio, bene comune degli italiani – Salvatore Settis
Centro Studi Vitruviani – 04 Salvatore Settis
Convegno: Il territorio, bene comune degli italiani – Paolo Maddalena
Centro Studi Vitruviani – 03 Paolo Maddalena
Convegno: Il territorio, bene comune degli italiani – Domenico Losurdo
Centro Studi Vitruviani – 02 Domenico Losurdo
Convegno: Il territorio, bene comune degli italiani – Introduzione
Centro Studi Vitruviani – 01 Introduzione

“Perfecto e virtuale, l’uomo vitruviano di Leonardo”
“Perfecto e virtuale, l’uomo vitruviano di Leonardo”
MOSTRA PROROGATA FINO AL 6 GENNAIO 2015
Dal 24 ottobre ad oggi abbiamo avuto circa 5.000 visitatori.
22 le classi di scuole medie e medie superiori di Fano, Pesaro e Senigallia che hanno già visitato o visiteranno la mostra nei prossimi giorni.
Per noi grande soddisfazione ma anche un grande impegno organizzativo.
La mostra continuerà ad essere aperta nei giorni feriali dalle 17.00 alle 19.30 e sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30.
IL LUNEDI’ LA MOSTRA RESTERA’ CHIUSA.