Augusto
a cura di Eugenio La Rocca
Mondadori Electa, 2013
–
INDICE
Introduzione
Augusto tra due bimillenari – Andrea Giardina
La famiglia di Augusto: uno sguardo d’insieme – Francois Chausson
Augusto e i poeti, Augusto poeta – Alessandro Schiesaro
Mito e potere: la mistificazione augustea – Gilles Sauron
Augusto e i suoi astri – Nunzia Barbone
La Roma di mattoni diventa di marmo – Eugenio La Rocca
L’architettura augustea – Alessandro Viscogliosi
Arte, imprese e propaganda – Claudio Parisi Presicce
Cronologia – Annalisa Lo Monaco
Ottaviano e il tramonto della repubblica romana – Andrew Wallace-Hadrill
Ottaviano conquista il potere assoluto – Daniel Roger
La costruzione dell’immagine di Augusto – Paul Zanker
I parenti e gli eredi di Augusto – John Pollini
La simbologia del principato nella monetazione augustea – Arnaud Suspene
La costruzione di una nuova classicità – Eugenio La Rocca
Le forme di celebrazione del principe – Matteo Cadario
Gli dei protettori di Augusto – Massimiliano Papini
L’avvento di una nuova età dell’Oro – Claudio Parisi Presicce
Il lusso nella vita privata come espressione di una aristocrazia al potere – Stefano Tortorella
L’eco di Roma nel mondo provinciale
Augusto e le province – Cecile Giroire
La Gallia – Pierre Gros
La diffusione dei ritratti della domus Augusta nelle province dell’impero – Jean-Charles Balty
Morte e apoteosi: Augusto ascende all’Olimpo – Annalisa Lo Monaco
Bibliografia
–
Collocazione: STORIA LaroE Aug
